Igiene intima estiva: cosa usare per evitare cattivi odori, fastidi e infezioni

IGIENE INTIMA ESTIVA: COSA USARE PER EVITARE FASTIDI E INFEZIONI

Con l’arrivo dell’estate prendersi cura dell’igiene intima diventa ancora più importante. Il caldo, la sudorazione e la maggiore esposizione ad ambienti come spiagge, piscine e palestre mettono a dura prova l’equilibrio della zona intima, aumentando il rischio di irritazioni, pruriti, cattivi odori o infezioni.

Spesso si pensa che l’igiene intima sia un’esigenza esclusivamente femminile; tuttavia, anche gli uomini, soprattutto in questo periodo, possono soffrire di disagi legati all’umidità, allo sfregamento e all’uso di indumenti poco traspiranti. Perciò, è essenziale adottare una routine di igiene intima più attenta, efficace e rispettosa delle specifiche esigenze specifiche, per entrambi i sessi.

Igiene intima estiva maschie e femminile : esigenze diverse, stessa importanza

Nelle donne la zona intima è più delicata e soggetta a variazioni del pH, che possono essere alterate da sudorazione, detergenti inadeguati, abbigliamento troppo aderente o bagnato e, ancora, dall’uso di assorbenti e salvaslip. Questo può aumentare il rischio di infezioni come vaginiti, cistiti o candidosi.

Negli uomini, sebbene la zona genitale non subisca le medesime modifiche ormonali e del pH, l’umidità e lo sfregamento (ad esempio con le retine dei costumi da bagno) possono comunque causare un’eccessiva proliferazione batterica che si manifesta con infiammazioni e cattivi odori.

Per entrambi i generi, dunque, in estate è consigliato regolarizzare l’igiene intima, supportandola con prodotti specifici, in grado di proteggere e rispettare la flora batterica locale, senza alterarla.

Come cambia l’igiene intima in estate?

Come già detto, durante i mesi estivi il corpo è più esposto a:

- sudorazione intensa, che crea un ambiente caldo-umido favorevole alla proliferazione batterica;

- contatto con superfici “comuni” (sedute, sabbia, asciugamani condivisi);

- cambi frequenti di biancheria o costumi, a volte con materiali sintetici poco traspiranti;

- uso frequente di salvaslip o assorbenti estivi, che possono essere causa di ulteriori irritazioni.

Questi fattori comportano uno squilibrio della flora batterica, causando irritazioni, cattivo odore, prurito o infezioni. Una corretta detersione intima, abbinata, se necessario, all’assunzione di integratori, è fondamentale per prevenire questi fastidiosi disturbi e mantenere il benessere intimo.

Guida pratica per una corretta igiene intima estiva

Per mantenere la zona intima sana, fresca e protetta durante i mesi più caldi, è importante seguire alcune semplici abitudini quotidiane, che possono fare una grande differenza:

Scegli detergenti delicati e specifici per l'igiene intima estiva

Utilizza detergenti intimi con pH fisiologico (da 3,5 a 4,5 per le donne e da 4,5 a 6 per gli uomini), formulati appositamente per la zona genitale. Evita i saponi comuni o aggressivi, che possono alterare il microbiota naturale e irritare le mucose.

Esegui il “giusto numero di lavaggi

L’igiene va fatta una o due volte al giorno, preferibilmente al mattino e dopo la spiaggia, la piscina o l’attività fisica. Lavaggi poco frequenti possono aumentare il rischio di irritazioni e infezioni; al contrario, esagerando, si rischia di indebolire le difese naturali della flora batterica.

Asciuga bene la zona intima

Dopo ogni lavaggio o dopo il bagno, cerca di asciugati sempre accuratamente con un asciugamano pulito e morbido. L’umidità favorisce la proliferazione di funghi e batteri!

Indossa biancheria in cotone

Gli indumenti intimi d’elezione in estate dovrebbero essere in cotone traspirante, che aiuta a mantenere la pelle asciutta e riduce il rischio di sfregamenti o irritazioni. Evita, invece, di usare “slip” realizzati con tessuti sintetici, non assorbenti e troppo stretti.

Cambia costume o biancheria bagnata appena possibile

Restare a lungo con indumenti bagnati, come costumi da bagno umidi o pantaloncini sudati, crea un ambiente favorevole a infezioni e cattivi odori.

Attenziona l’uso di salvaslip o assorbenti

In estate è meglio limitare l’uso di salvaslip. È sempre consigliato optare per salvaslip in cotone traspirante, da cambiare frequentemente. Se si utilizzano assorbenti o coppette mestruali, è ancora più importante mantenere una corretta igiene.

Valuta l’uso di integratori specifici per la flora batterica vaginale

(Per donne e ragazze). Se sei soggetta a fastidi intimi ricorrenti o infezioni urinarie, alcuni integratori possono rappresentare un valido supporto per rafforzare le difese naturali e mantenere l’equilibrio del microbiota vaginale.

Quali prodotti usare per l’igiene intima estiva (per lei e per lui)

GSE Detergente Intimo Daily e GSE Detergente Intimo Pocket

Un detergente delicato per l’uso quotidiano, specifico per le esigenze femminili, soprattutto nei mesi più caldi. Questo gel-detergente contiene estratto di semi di pompelmo (GSE), noto per le sue proprietà antimicrobiche naturali; per cui aiuta a contrastare la proliferazione di batteri e lieviti patogeni, mantenendo il pH fisiologico. La sua formulazione, ricca di attivi vegetali presenti, esercita un’azione lenitiva, riducendo il rischio di arrossamenti e irritazioni.

È particolarmente consigliato per chi ha una pelle sensibile o soggetta a fastidi estivi.

GSE Symgine Schiuma Detergente Intima, con prebiotico

Una mousse detergente extra-delicata, studiata per supportare il benessere della flora intima.

Oltre all’estratto di semi di pompelmo, questo detergente è arricchito da prebiotici (fra cui l’inulina), che nutrono selettivamente i batteri “buoni” dell’ambiente vaginale, favorendo il mantenimento del microbiota intimo sano e creando una barriera protettiva naturale contro batteri e funghi patogeni. Inoltre, la texture in schiuma è particolarmente “leggera”, ideale nei periodi di maggiore sensibilità o esposizione a sbalzi ambientali (es.: passaggio dalla spiaggia all’aria condizionata).

GSE Symgine Integratore Intimo

Un integratore alimentare in compresse, pensato per rinforzare le difese naturali dell’apparato genitale femminile. Contiene una combinazione di estratti vegetali, antiossidanti e fermenti lattici probiotici utili a riequilibrare la flora intestinale e genitale dall’interno. Aiuta a prevenire episodi recidivanti di cistiti, vaginiti e altri disturbi intimi. È consigliato soprattutto in estate, periodo di particolare stress ambientale per l’organismo femminile.

TANTUM ROSA Detergente Intimo Derma (per lei e per lui)

Un detergente delicato adatto sia all’igiene intima femminile che maschile, perfetto per tutta la famiglia. Formulato con tensioattivi non aggressivi e pH fisiologico, Tantum Rosa Intimo Derma deterge senza alterare il film idrolipidico naturale. Contiene anche agenti dermoprotettivi e lenitivi, che riducono la sensazione di fastidio e secchezza. Perfetto per chi tende a sviluppare arrossamenti con il caldo, soprattutto in presenza di sudorazione intensa.

TANTUM ROSA Detergente Intimo Fresh (per lei e per lui)

Detergente intimo con “effetto rinfrescante”, ideale per chi desidera una sensazione di freschezza prolungata. La sua formulazione include ingredienti ad azione rinfrescante e antibatterica naturale. Aiuta a mantenere il corretto pH della zona intima, donando una sensazione di immediato sollievo. È l’ideale per chi pratica attività fisica e per chi passa lunghe giornate al mare o in città, quando il caldo è particolarmente intenso.

La cura intima in estate è una protezione attiva

L’igiene intima in estate non è solo una questione di comfort, ma una vera e propria forma di prevenzione e protezione. Scegliere i giusti detergenti e, se necessario, completare la routine con degli integratori specifici permette di affrontare la “stagione calda” con maggiore serenità, prevenendo fastidi e irritazioni, senza rinunciare a mare, sport o vita all’aria aperta.

Per ulteriori approfondimenti consulta i seguenti link:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28934912/

https://microbioma.it/ginecologia/prebiotici-ad-uso-topico-e-probiotici-orali-doppio-attacco-alla-candida-vaginale/

https://www.pazienti.it/news-di-salute/igiene-intima-estate-consigli-per-evitare-quegli-spiacevoli-fastidi-15072019

https://www.alfemminile.com/salute-e-benessere/igiene-intima-estate/

IL TEAM DI PHARMAPOP

Scopri il nostro team di farmacisti | Ritorna al blog